“Le cose belle della vita”
Ricordare intimamente ciò che abbiamo avuto,
Vivere intensamente ciò che abbiamo,
Volere fortissimamente ciò che potremo avere,
Sognare dolcemente ciò che non avremo mai.

Ecco…
come traduce questo pensiero l’Intelligenza Artificiale: “Cose belle della vita” evoca la bellezza e la complessità dell’esistenza umana. Significa riflettere con affetto su ciò che abbiamo vissuto, apprezzare pienamente le esperienze attuali, nutrire fortemente i desideri futuri e sognare delicatamente ciò che potrebbe rimanere un desiderio irrealizzato.
È un invito a celebrare il passato, abbracciare il presente, coltivare speranze e mantenere una dolce visione per quelle aspirazioni che potrebbero rimanere nel regno dei sogni. In sostanza, si tratta di un approccio equilibrato e apprezzativo verso la vita e le sue molteplici sfaccettature.
L’autore
Lorenzo Pescini è un eclettico artista fiorentino. E’ diplomato in pianoforte, scrive musica fin da ragazzo ed ha realizzato diversi album di composizioni strumentali. Le sue opere, ascoltate oltre 5 milioni di volte in oltre 180 paesi del mondo, sono state eseguite da pianisti ed altri strumentisti sia italiani che stranieri e risultano inserite frequentemente in programmi di sala. Lorenzo si dedica anche a scrivere poesie, riflessioni sulla vita e rompicapo logico-matematici. Ama immortalare momenti della vita attraverso scatti fotografici. Fondatore del sito Pescini.com, Lorenzo è un ambientalista convinto.
“La bellezza salverà il mondo” è il suo motto preferito.
Vieni a scoprire il magico mondo musicale di Lorenzo Pescini!
Pescini.com – Tutti i diritti riservati – ART380