Site icon Pescini.com

Sfera Ebbasta – $€ – I 15 più grandi successi

I più grandi successi di Sfera Ebbasta – Vuoi sapere quali sono le canzoni più famose di questo giovante rapper? Eccoti servito! Sfera Ebbasta, pseudonimo di Gionata Boschetti (Sesto San Giovanni, 7 dicembre 1992), è un rapper italiano.

È salito alla ribalta grazie alla pubblicazione dell’album XDVR, inciso con la collaborazione del produttore discografico Charlie Charles, ottenendo un buon successo in Italia. Tale successo si è replicato con le uscite di Sfera Ebbasta (2016) e Rockstar (2018), il secondo dei quali ha permesso all’artista di divenire il primo italiano ad entrare nella top 100 mondiale della piattaforma di streaming Spotify.

Discografia (al 2019)

2015 – XDVR (con Charlie Charles). XDVR è l’album in studio di debutto del rapper italiano Sfera Ebbasta e del produttore discografico Charlie Charles, pubblicato l’11 giugno 2015 dalla BHMG.

2016 – Sfera Ebbasta. Sfera Ebbasta è il primo album in studio del rapper italiano omonimo, pubblicato il 9 settembre 2016 dalla Universal Music Group e dalla Def Jam Recordings.

2018 – Rockstar. Rockstar è il secondo album in studio del rapper italiano Sfera Ebbasta, pubblicato il 19 gennaio 2018 dalla Universal Music Group e dalla Def Jam Recordings. L’album ha ottenuto un ottimo successo in Italia, debuttando in vetta alla Classifica FIMI Album e alla Classifica FIMI Vinili e raccogliendo oltre 35 milioni di ascolti su Spotify nella settimana di debutto.Contemporaneamente tutti i brani presenti nel disco hanno occupato le prime dodici posizioni della Top Singoli.

Le 15 Canzoni Top di Sfera Ebbasta

BRNBQ

Sfera Ebbasta - BRNBQ (Prod. Charlie Charles)

Cupido (feat. Quavo)


Figli di papà


Happy Birthday


Mademoiselle


Notti


Pablo


Peace & Love


Popstar


Ricchi x sempre


Rockstar


Sciroppo (feat. DrefGold)


Serpenti a Sonagli


Tran Tran


Visiera a becco


(Fuori Elenco)
Dietro la luna – Suzuka Ichikawa


Vieni a scoprire il magico mondo musicale di Lorenzo Pescini!


Pescini.com – Tutti i diritti riservati – ART371

Exit mobile version