Solitudes – A romantic video – Il 26 marzo 2025 è uscito in anteprima mondiale sulla piattaforma Youtube il nuovo attesissimo video musicale del pianista compositore fiorentino Lorenzo Pescini che proprio in quel giorno compierà gli anni.
Un video dove suggestivi clip di paesaggi mozzafiato e situazioni fortemente concettuali sono accompagnati da “T.d.C.” l’ultima romanticissima composizione per pianoforte ed orchestra dello stesso Pescini.
Come racconta Pescini:
“T.d.C. sta per Tristan da Cunha.
Tristan da Cunha è il nome di un arcipelago dell’oceano Atlantico meridionale ed anche della sua isola principale. Si tratta di un arcipelago distante 2810 km da Città del Capo ed appartiene ai territori britannici d’oltremare.
Con i suoi 234 abitanti è considerato il luogo abitato più isolato del pianeta.
Quando ho letto di questo posto il pensiero mi è andato sul concetto di “isolato” e gli effetti che questa parola produce sulla mia immaginazione. Penso all’isola sperduta dove vivere una fantastica, impossibile storia d’amore. Mi viene da pensare alla solitudine che aleggia sempre di più nel nostro mondo, nella tecnologica società di oggi. Penso ai conflitti e ai muri sempre più numerosi sulla terra che ci rendono tutti un pò più soli.
E così sulle ali della fantasia ed avendo in mente questi due contrastanti pensieri carichi di emozioni che mi sono messo al pianoforte ed ho composto questo brano strutturato in A/B/B/A. “
Il video illustra la solitudine,
anzi le solitudini in tutte le loro sfaccettaure. Un viaggio nel più profondo inconscio umano alla ricerca di rievocare e rappresentare la sensazione dell’isolamento, della diversità rispetto a chi ti sta vicino, magari in mezzo alla folla. Ma anche l’emozione di ritrovare se stesso su una spiaggia deserta, davanti ad un tramonto, in mezzo al mare. La percezione di essere vicini a Dio in una foresta innevata ma anche di qualcuno che non c’è più.
Insomma un video che non vuole dare risposte ma provare a far riflettere, commuovere e rasserenare su un tema così complesso e affascinante come le solitudini.
T.d.C. – altre interpretazioni
Ecco come viene interpretato il brano “T.d.C.” da altri pianisti:
Nicoletta Guglielmo
Stefania Vallonchini
Nunzia Carone
Mina Ivanova
Vieni a scoprire il magico mondo musicale di Lorenzo Pescini!
Pescini.com – Tutti i diritti riservati – ART565